Lo Jasper National Park fondato nel 1907 è il più grande
parco nazionale delle Montagne Rocciose Canadesi. Si estende
su una superficie di 10,878 km², nella provincia dell' Alberta,
a nord del Banff National Park e ad ovest di Edmonton.
Il parco include i ghiacciai del
Columbia Icefield, sorgenti termali, laghi,
cascate, assieme a diverse montagne e vallate, tra
queste ultime la Tonquin Valley.
Numerose cascate sono presenti lungo il parco, le più interessanti sono le
Sunwapta e Athabasca e ghiacciai come l'Athabasca Glacier e
l'Angel Glacier sul Mount Edith Cavell; placidi laghi circondati da maestose
vette montuose come il Maligne Lake, il Pyramid Lake o il Medicine Lake;
sorgenti di acqua calda come le Miette Hotsprings.
Il parco è un paradiso per gli amanti delle passeggiate e del trekking,
è infatti dotato di oltre 1,000 km di sentieri segnati. Moltissimi sono
i punti di osservazione dai quali ammirare scenari paradisiaci: Columbia
Icefield, Athabaska Falls, Sunwapta Falls, Maligne Lake, Mount Edith Cavell,
Medicine Lake e Maligne Canyon, sono senza dubbio alcuni tra i più originali.
I turisti sono attratti dalla fauna non sempre facile da avvistare, che
comprende tra i mammiferi l'orso nero, il grizzly, il
coyote, il lupo, il puma,
la lince, l'alce, il wapiti,il
caribù, la capra di montagna e il bighorn.
Il Jasper National Park ha la più alta montagna
dell'Alberta, il Mount Columbia che raggiunge i 3,747 metri d'altezza.
Anche gli amanti dello sci possono essere ampiamente soddisfatti dai campi da sci del Marmot Basin
ski area.
Famosa per il suo paesaggio fatto di ghiacciai, fiumi, laghi e montagne è l'Icefields
Parkway, la strada che unisce i parchi di Jasper e di Banff, una strada lunga 230 km che da Jasper arriva a Lake Louise.
Il Parco Nazionale di Jasper, assieme ai confinanti parchi nazionali di Banff,
Kootenay e Yoho, e ai parchi provinciali di Mount Robson, Mount Assiniboine e
Hamber, tutti insieme con il nome di Parchi delle Montagne Rocciose Canadesi
(Canadian Rocky Mountain Parks), fa parte dal 1984 dei siti dichiarati
dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.
Sono davvero tante le attività che si
possono praticare esursionismo, pesca,
wildlife viewing,
rafting, kayaking and
camping.
Gli inverni sono lunghi, freddi e moderatamente nevosi, mentre le estati, che
climaticamente si estendono tra maggio e l’inizio di settembre, sono
contraddistinte da temperature massime che a stento superano i 25 gradi. Le
precipitazioni sono nell’ordine dei 500 mm di pioggia all’anno e tendono ad
intensificarsi leggermente con l’arrivo della primavera.
|