 |
|
DOCUMENTI DI VIAGGIO E FORMALITA' DOGANALI
Ai cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'ingresso
nel Paese e la carta turistica d'ingresso che viene compilata a cura del passeggero e convalidata dalle autorità
doganali messicane.
|
|
|
|
 |
|
LINGUA
L’idioma ufficiale è lo spagnolo. Nelle località di interesse turistico e negli
alberghi è largamente diffusa la conoscenza dell’inglese.
|
|
|
|
 |
|
UNITA' MONETARIA
La moneta messicana è il “peso”, suddivisa a sua volta in 100 centavos. Si
consiglia di partire muniti di dollari statunitensi, Euro e carte di credito.
|
|
|
|
 |
|
ORA LOCALE
Il fuso orario corrispondente al Messico com-porta un anticipo di 7 ore rispetto all’Italia.
Quando in Italia è in vigore l’ora legale, l’anticipo è di 8 ore.
|
|
|
|
 |
|
CLIMA
Per la differenziata configurazione geografica, il Messico presenta diversi tipi di clima.
Lungo le coste, il clima è di tipo tropicale caldo e umido, ma mitigato dalle brezze marine.
Sugli altopiani il clima è temperato con notti fresche. La stagione cosiddetta “secca”,
va da ottobre a maggio. Nel periodo che va da maggio a ottobre, considerato “umido”,
sono possibili pioggie intense ma di breve durata.
|
|
|
|
 |
|
ABBIGLIAMENTO
Nel periodo che va giugno a settembre si consigliano capi estivi, leggeri e confortevoli. Da ottobre a
maggio, consigliamo un abbigliamento di mezza stagione. Chi è diretto in località di
alta quota, farà bene ad avere con sé, capi di lana per la sera.
|
|
|
|
 |
|
INFORMAZIONI TURISTICHE
Non sono richieste vaccinazioni. Si consiglia di portare, oltre alle medicine di uso personale comune,
dei disinfettanti intestinali, creme solari protettive e lozioni repellenti contro le zanzare.
|
|
|
|
 |
|
VOLTAGGIO E PRESE DI CORRENTE
La corrente elettrica è a 110 volts. Le prese sono compatibili con quelle americane a innesto
piatto. Si consiglia un adattatore.
|
|
|
|
 |
|
TELEFONO
E’ in funzione il servizio di teleselezione intercontinentale tra il Messico e l’Italia.
Prefisso dall’Italia per il Messico: 0052 - dall’estero all’Italia 001139.
|
|
|
|
 |
|
ACQUISTI
Nei numerosi mercati e nelle variopinte botteghe di artigianato è possibile acquistare oggetti
in argento cesellato, ceramiche, tele di cotone dipinte a mano e pitture “naif” su cortecce
d’albero. E’ inoltre molto vario il mercato dei coloratissimi tessuti messicani, tra cui
troviamo le famose “sarapes” (coperte di lana), amache e sciarpe. Diffusa è la
vendita di oggetti in vetro soffiato, paglia e cuoio.
|
|
|
|
 |
|
MANCE
Sono sempre le benvenute. Nei ristoranti non essendo incluso il prezzo del servizio si consiglia di
lasciare un 15% di mancia.
|
|
|